Sono un’appassionata di social media praticamente dalla loro nascita ma solo dopo essermi laureata in scienze politiche ho deciso di cambiare totalmente strada e trasformare la mia passione in lavoro ottenendo un master come social media strategist e iniziando a lavorare nel settore.
Il tuo modo di approcciarti ai social deve avere alla base un’identità, uno scopo ben definito, tutto il valore che trasmetti lavorando ogni giorno per il tuo futuro e con la tua passione. Il mio obiettivo è valorizzare il tuo progetto, renderlo unico per dare voce a tutta la tua passione.
Senza la tecnica, l’esperienza e gli aggiornamenti continui non si può andare da nessuna parte, è per questo che le mie consulenze si concentrano sul trasferimento delle conoscenze, sulla cura per i dettagli e per la pianificazione, elementi essenziali di un buon progetto di comunicazione.
Troppo spesso i miei clienti si chiedevano come poter crescere velocemente e attirare nuovi lead, il problema principale è sempre lo stesso: il tempo.
L’advertising è un potente boost che tuttavia va utilizzato con la giusta strategia e le giuste conoscenze, altrimenti diventa una scommessa e fare marketing non è una questione d’azzardo.
Una risposta sicura non c’è, come ogni ambito strategico l’unica cosa su cui dovresti concentrarti è iniziare a fare tutto come si deve e trarre i risultati con il tempo che serve. Ciò che posso assicurarti è che i risultati, con una strategia mirata e duratura, sono assicurati
Questa è una domanda che spesso mi viene fatta da chi non è totalmente convinto, la risposta è molto semplice. I social sono ad oggi, statisticamente, lo strumento che può permettere di ottenere risultati maggiori con investimenti minori e un alto tasso di fidelizzazione. Ogni qualvolta si pianifica una strategia poi si utilizzano i dati per monitorarla e tra questi dati le metriche principali riguardano, ad esempio, i costi per la generazione di un lead, ovvero un potenziale cliente. Ti renderai conto presto che con tutti gli altri canali di marketing (escluso il passaparola) è molto più costoso ottenere lead qualificati in breve tempo.
Dipende da così tanti fattori che può essere davvero complicato definirlo, io personalmente preferisco chiacchierare con tutti i potenziali clienti, dedicare loro il tempo che meritano per comprenderne il valore e gli obiettivi prima di poter dare una stima ma spesso siamo spaventati dai costi esorbitanti. Posso dirti che un buon Social Media Manager (e non il cugino/parente) può offrire servizi basilari a partire dai 200€ al mese circa.
Questa domanda mi viene fatta spesso da chi vuole approcciarsi alla materia senza improvvisarsi (esistono anche persone così, purtroppo). Diventare Social Media Manager significa scegliere una carriera complessa, che ha una parte tecnica e teorica corposa che può legarsi saldamente ad una parte creativa, richiede organizzazione, studio, testing continuo e una capacità di restare aggiornati che sembra scontatissima ma, fidatevi, non lo è. Spesso offro consulenza a chi ha bisogno di comprendere nuovi aspetti o di potenziare le proprie conoscenze su un campo specifico.